Questa sarà una delle domande più frequenti, per cui tanto vale predisporre una risposta standard. Il nome ha una doppia valenza
- Identifica da dove provengo, non dove vado, perchè ho lo spirito da corsaro dei mari e non è detto che la prossima meta sia definitiva, anzi nella mia testa è soltanto un passaggio.
- Qualcuno potrebbe identificarlo come una variante di “From yesterday”, che ci potrebbe anche stare, dopotutto siamo esseri quadri-dimensionali che viaggiano verso il futuro un giorno alla volta!
Dov’e’ Rivarolo ?
E’ bene precisare che l’origine del nome è latina, ed è la traduzione letterale di “Rive d’oro”, perchè si possono trovare pagliuzze d’oro.
Ci sono diverse Rivarolo in Italia, quella dove sono nato e cresciuto è nella provincia di Torino (le altre sono vicino a Genova e vicino a Mantova), chiamata Rivarolo Canavese, perchè fa parte di una zona chiamata “Il Canavese“.
Oltre ad averci vissuto più o meno 33 anni della mia vita, ha anche l’invidiabile primato di essere uno dei tre comuni commissariati in piemonte a causa di infiltrazioni della ‘ndrangheta calabrese.
Tranne per il fatto che non c’e’ nulla di particolare da fare alla sera, che ci sono 4 chiese e una decina di banche, Rivarolo non è poi male, sopratutto se consideriamo il disagio dei comuni circostanti.
In che senso “il disagio dei comuni circostanti”? Voglio saperne di più!
e’ un disagio multi categoria.
rovinatosvenduto l’Olivetti, Ivrea è caduta in depressione, per cui è rimasta solo Torino (distanza circa 35km) come polo culturale.Il tutto è un po’ iperbolizzato, ma nemmeno troppo. 😀